Punto Abarth EVO da Spazio Group a Torino

Una trasformazione in piena filosofia Abarth che fa della Punto il top della sportività: 1.4 turbo Multiair da 165 cavalli, coppia massima 250 NM a 2250 G/M, manettino Abarth e consumi ed emissioni di CO2 ridotti del 10%. Ancora più potenza, ancora più sicurezza, ancora più Abarth.

01 UN CUORE SPORTIVO, UN CUORE PULITO

L’evoluzione Abarth della tecnologia Powertrain ha creato il nuovo motore Multiair 1.4 Turbo benzina 165 CV. Più potente, più coppia disponibile a fronte di minori consumi, minori emissioni  di CO2 rispetto a qualunque motore di pari cilindrata. La nuova turbina maggiorata Garrett garantisce un’accelerazione da 0 a100 in soli 7,9 secondi.

Con lo speciale manettino è possibile determinare l’assetto dello stile di guida agendo su motore, freni e sterzo: Normal per una guida rilassata nei centri urbani o Sport per uno stile aggressivo e dinamico
Il sistema Start&Stop spegne automaticamente il motore per una consistente riduzione di consumi ed emissioni.

 

02 SICUREZZA ATTIVA E PASSIVA
Il Torque Transfer Control è il fiore all’occhiello della passione Abarth per la sicurezza. Migliorando il trasferimento della coppia motore alle ruote garantisce il massimo controllo in qualunque condizione.

L’impianto è composto da freni a disco su tutte le ruote; quelli anteriori ventilati con pinza fissa Brembo a doppio pistoncino. Rispetto ai comuni sistemi frenanti, la barra antirollio è maggiorata e le molle anteriori sono più rigide del 20%.

Abarth Punto adotta 7 airbag, incluso quello alle ginocchia per il guidatore.

 

O3 AEREODINAMICA RACING
Ogni dettaglio del design di Abarth Punto è stato modellato sulla massima qualità aerodinamica.

Il paraurti anteriore è stato allargato incorporando anche l’accoppiamento con i codolini laterali e la mostrina nera anteriore è stata sagomata in profondità, prendendo spunto dalla versione rally.

Il paraurto posteriore incorpora gli sfoghi laterali e il nuovo diffusore canalizza in modo ottimale il flusso d’aria. I cedolini degli scarichi sono doppi e di diametro maggiore. La nuova forma allungata e rastremata dello spoiler migliora le prestazione nei valori di cx e CZ.

 

04 STILE DISTINTIVOMolte sono le novità dell’aspetto estetico. A partire dal badge iconografico storico che torna in primo piano. Il baffo porta logo è stato completamente rivisto ed e diventato più sportivo grazie alla sua griglia. I codolini e le minigonne sono nella stessa tinta di carrozzeria. I cerchi da 17’’ ridisegnati con razze ispirate al simbolo dell’Abarth.

I nuovi interni richiamano per aspetto e finitura il tipico manto stradale dei circuiti automobilistici. La consolle centrale dei comandi è sdoppiata e la strumentazione di guida, realizzata specificamente a marchio Jaeger, offre quadranti più grandi, con nuove grafiche d’ispirazione sportiva e una nuova palpebra parasole.

I sedili si presentano rinnovati nella texture. Morbida pelle nera riveste la seduta e lo schienale, mentre le fasce di contenimento sono rivestire in tessuto tecnico. Invariata rimane la possibilità di montare i sedili monoscocca “Abarth Corse” by Sabelt che coniugano al meglio le caratteristiche tipiche dei sedili sportivi

Pubblicato da il